Chi e come ha collaborato alle diverse parti del progetto?
Il sito Internet è stato realizzato da Daniele e Davide. Loro hanno deciso di utilizzare Nicepage per la creazione della pagina web.
NAO fa 3 richieste al server, la prima per capire se è passato un cliente, le altre due per capire quale pulsante è stato premuto.
Per la prima richiesta fatta dal NAO, Arduino attiva un sensore ad ultrasuoni per capire se è passato un cliente. Per le altre due inerenti ai pulsanti, invece, attiva lo smistamento dei feedback.
Il Raspberry, tramite una richiesta HTTP, invia i risultati in un database per salvare i dati in maniera ordinata.
Nel loro brainstorming, Erika e Sofia hanno deciso di incanalare i principali concetti di questo progetto per combinarli insieme e creare il logo.
Per questo progetto Sofia ha creato una pagina Instagram dedicata a pubblicare regolarmente contenuti inerenti alla preparazione alla fase di selezione della Challenge.
Per il montaggio sia di queste interviste che del video di presentazione e dei video pubblicati su Instagram è stato utilizzato DaVinci.
created with
Website Builder Software .